Il lemma lirato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lirato
 agg. [der. di lira2]. – A forma di lira (strumento musicale); detto, talvolta, delle corna dei buoi (o di altri bovidi) quando sono quasi verticali e con punte rivolte in fuori, e, in botanica, di foglia pennatosetta o pennatopartita che presenta un grande segmento terminale e i segmenti laterali gradatamente minori dall’apice verso la base della foglia (per es., nel ravanello).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lirato
 [li-rà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (bot.) a forma di lira: foglia lirata                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di lira 2.
Termini vicini
lira liquoróso liquorìstico liquorista liquorièro liquorerìa liquóre lìquor liquirìzia lìquido liquidità liquidézza liquidazióne liquidatóre liquidare liquidàbile liquescènza liquescènte liquefazióne liquefattìbile liquefare liquazióne liquare liquame lipùria lipstick lipsanotèca lippa lipòtropo lipotimìa lirazza lìrica liricità liriciżżare lìrico liriodèndro lirìope lirismo lirista liróne lisca liscézza liscìa lisciaménto lisciare lisciata lisciatóio lisciatóre lisciatrice lisciatura lìscio liscìvia lisciviare lisciviatóre lisciviatrice lisciviatura lisciviazióne liscóso liṡèrgico liseuse
