lisozima
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liṡożima

Il lemma liṡożima

Definizioni

Definizione di Treccani

liṡożima
s. m. [dall’ingl. lysozym, comp. di lyso- «liso-» e (en)zym «enzima»] (pl. -i). – In biochimica, enzima del gruppo delle glicosidasi contenuto nel muco nasale, nella saliva, nelle lacrime, e inoltre nel bianco d’uovo, nel latte (soprattutto di donna), ecc.; ha azione batteriolitica in quanto attacca i mucoprotidi della parete cellulare di molti batterî, patogeni e innocui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lisozima
[li-ṣo-ẓì-ma]

s.m. (pl. -mi)
biol enzima ad azione antibatterica e analgesica presente nei tessuti animali, spec. nella saliva e nelle lacrime


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lisozima
[li-ʃo-ʒì-ma]
pl. -i
enzima ad azione antibatterica diffuso in molti tessuti e contenuto in gran quantità nelle lacrime e nella saliva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. lysozym, comp. di lyso(l) ‘lisolo’ e (en)zym ‘enzima’.

Termini vicini

liṡosòma liṡòlo liṡògeno liṡogenìa liṡofòrmio liṡo- liṡina lisimàchia liṡi liseuse liṡèrgico liscóso lisciviazióne lisciviatura lisciviatrice lisciviatóre lisciviare liscìvia lìscio lisciatura lisciatrice lisciatóre lisciatóio lisciata lisciare lisciaménto liscìa liscézza lisca liróne lissa lisso- lissofobìa lista listare listatura listèllo listino litanìa litanïare litànico litantrace litargìrio litchi -lite litìaṡi liticare -lìtico litigare litigata litighino litighìo litìgio litigiosità litigióso litigóne lìtio litióso litisconsòrte litisconsòrzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib