lisogenia
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liṡogenìa

Il lemma liṡogenìa

Definizioni

Definizione di Treccani

liṡogenìa
(o liṡigenìa) s. f. [comp. di liso- (o lisi-) e -genia]. – in microbiologia, la prolungata associazione di un batterio e di un fago in seguito ad inserimento reversibile del cromosoma fagico nel cromosoma della cellula batterica; in questo caso il fago viene detto temperato, si duplica insieme al cromosoma della cellula ospite, e finché rimane inserito non determina lisi della cellula.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lisogenia
[li-ṣo-ge-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
biol integrazione di un virus in una cellula batterica con acquisizione, da parte della cellula stessa, della proprietà di poter essere disgregata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lisogenia
[li-ʃo-ge-nì-a]
pl. -e
(biol., genet.) integrazione del materiale genetico di un virus nel cromosoma di una cellula batterica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. lýsis ‘scioglimento’ e -genia.

Termini vicini

liṡofòrmio liṡo- liṡina lisimàchia liṡi liseuse liṡèrgico liscóso lisciviazióne lisciviatura lisciviatrice lisciviatóre lisciviare liscìvia lìscio lisciatura lisciatrice lisciatóre lisciatóio lisciata lisciare lisciaménto liscìa liscézza lisca liróne lirista lirismo lirìope liriodèndro liṡògeno liṡòlo liṡosòma liṡożima lissa lisso- lissofobìa lista listare listatura listèllo listino litanìa litanïare litànico litantrace litargìrio litchi -lite litìaṡi liticare -lìtico litigare litigata litighino litighìo litìgio litigiosità litigióso litigóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib