lucentezza
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lucentézza

Il lemma lucentézza

Definizioni

Definizione di Treccani

lucentézza
s. f. [der. di lucente]. – la qualità e la proprietà di un oggetto lucente: la l. del cristallo, di uno specchio, della seta, dei suoi occhi; la sua pelle aveva acquistato l., il suo sguardo era più limpido (margaret mazzantini). in mineralogia, è uno dei caratteri che può servire all’identificazione dei minerali, e a tale scopo, facendo riferimento a quella di sostanze ben note, viene definita metallica, vitrea, madreperlacea, sericea, ecc. È anche uno dei caratteri distintivi delle perle: nelle perle vere si manifesta come una luce splendente, vellutata, un po’ iridescente che, unita all’oriente, costituisce l’acqua della perla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lucentezza
[lu-cen-téz-za]

s.f.
Carattere di ciò che è lucente; qualità propria di un corpo che riflette la luce: la l. della seta, di un metallo
SIN. splendore
CONT. opacità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lucentezza
[lu-cen-téz-za]
pl. -e
l’essere lucente, luminoso, lucido: la lucentezza della seta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lucènte luce lucco lucciolìo lucciolare lucciolàio lùcciola lùccio luccicóre luccicóne luccichìo luccicare lucchétto luccheṡino luccheṡina lucchése lucano lubrificazióne lubrificatóre lubrificativo lubrificare lubrificante lùbrico lubricità Lu LSD LP lozióne lounge lòtto lùcere lucèrna lucernàio lucernàrio lucernière lucèrtola lucèrtolo lucertolóne lucherino lucìa lucidalabbra lucidare lucidatóio lucidatóre lucidatrice lucidatura lucidézza lucidista lucidità lùcido luciferino lucìfero lucìfugo lucìgnolo luciopèrca lucìvago luco lucóre lucràbile lucrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib