lucidita
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lucidità

Il lemma lucidità

Definizioni

Definizione di Treccani

lucidità
s. f. [der. di lucido]. – l’aspetto di una superficie lucida, lucidezza. più spesso fig., chiarezza, limpidezza d’idee: esaminare una questione, esporre un piano con grande l.; conservare, riacquistare, perdere la propria l. di mente; cancellò ogni possibilità di valutare con l. l’episodio (francesca sanvitale); l. della coscienza, lo stato normale della coscienza. con riguardo alla mente e alla coscienza è usato anche assol.: nei momenti di l. (riferito a persone assenti, o che soffrono di problemi psichici, o che sono in punto di morte).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lucidità
[lu-ci-di-tà]

s.f. inv.
1. lucidezza: la l. del marmo levigato
2. fig. chiarezza: l. di mente; l. di esposizione; esprimere un concetto con l.
|| Pieno possesso delle proprie facoltà: la malattia gli concedeva rari momenti di l.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di lucido.

Termini vicini

lucidista lucidézza lucidatura lucidatrice lucidatóre lucidatóio lucidare lucidalabbra lucìa lucherino lucertolóne lucèrtolo lucèrtola lucernière lucernàrio lucernàio lucèrna lùcere lucentézza lucènte luce lucco lucciolìo lucciolare lucciolàio lùcciola lùccio luccicóre luccicóne luccichìo lùcido luciferino lucìfero lucìfugo lucìgnolo luciopèrca lucìvago luco lucóre lucràbile lucrare lucrativo lucreziano lucro lucróso luculènto luculliano lucumóne lucumònia luddismo luddista ludìbrio lùdico ludimagistro ludióne ludo- ludolinguìstica ludotèca ludoterapìa lue

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib