lucidezza
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lucidézza

Il lemma lucidézza

Definizioni

Definizione di Treccani

lucidézza
s. f. [der. di lucido]. – qualità, aspetto di ciò che è lucido, che ha superficie lucida: la l. del marmo levigato; metallo che ha perso la sua l.; la l. del pelo d’un animale, d’una stoffa. in senso fig., chiarezza e ordine, soprattutto nel pensare o nell’esporre: l. di mente, d’idee, d’esposizione; è meno com. di lucidità, ma è termine più proprio per indicare qualità abituale, costante, mentre la lucidità può essere anche occasionale, riguardo a momenti singoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lucidezza
[lu-ci-déz-za]

s.f.
Carattere di ciò che è lucido


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lucidezza
[lu-ci-déz-za]
pl. -e
qualità di ciò che è lucido.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lucidatura lucidatrice lucidatóre lucidatóio lucidare lucidalabbra lucìa lucherino lucertolóne lucèrtolo lucèrtola lucernière lucernàrio lucernàio lucèrna lùcere lucentézza lucènte luce lucco lucciolìo lucciolare lucciolàio lùcciola lùccio luccicóre luccicóne luccichìo luccicare lucchétto lucidista lucidità lùcido luciferino lucìfero lucìfugo lucìgnolo luciopèrca lucìvago luco lucóre lucràbile lucrare lucrativo lucreziano lucro lucróso luculènto luculliano lucumóne lucumònia luddismo luddista ludìbrio lùdico ludimagistro ludióne ludo- ludolinguìstica ludotèca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib