Il lemma macrocito
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        macrocito
 (o macrocita) s. m. [comp. di macro- e -cito (o -cita)]. – In biologia, globulo rosso di dimensioni superiori alla norma, ma senza alterazioni della forma e con normale contenuto in emoglobina.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        macrocito
[ma-cro-cì-to]
o macrocita
biol globulo rosso di dimensioni superiori alla norma, non alterato nella forma e nel contenuto di emoglobina
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        macrocito
 [ma-cro-cì-to]
pl. -i
 (biol.) globulo rosso di dimensioni più grandi del normale ma che conserva invariata la sua funzionalità                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di macro- e -cito (o -cita).
Termini vicini
macrochirìa macrocèfalo macrocefalìa macroblasto macrobïòtico macrobïòtica macroanàliṡi macro macramè maciullatura maciullare maciullaménto maciulla maciste màcis macinìo macinino macinazióne macinatura macinatóre macinatóio macinato macinata macinare macinapépe macinacolóri macinacaffè màcina macilènza macilènto macroclima macrocòsmo macrodattilìa macrodistribuzióne macroeconomìa macroeconòmico macroesteṡìa macroevoluzióne macròfago macrofotografìa macroftalmìa macroftalmo macrogamète macrogenitosomìa macroglòssa macroglossìa macroglòsso macrolinguìstica macromelìa macrometeorologìa macromolècola macromolecolare macronùcleo macropodìa macròpodo macroproṡopìa macropsìa macrorrinìa macrorrino macroscelìa
