macroglossa
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macroglòssa

Il lemma macroglòssa

Definizioni

Definizione di Treccani

macroglòssa
s. f. [lat. scient. macroglossa, comp. di macro- e gr. γλῶσσα «lingua»]. – in zoologia, genere di lepidotteri sfingidi comprendente una sola specie, la fiutola (macroglossa stellatarum), comune in italia, migratrice, di abitudini diurne (al contrario della maggior parte delle specie della stessa famiglia), e con ali coperte di fitte squame grigie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macroglossa
[ma-cro-glòs-sa]

s.f.
zool farfalla della famiglia delle sfingidi (macroglossa stellatarum), che sugge il nettare senza posarsi sul fiore ma introducendo la lunga e sottile spiritromba nella corolla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macroglossa
[ma-cro-glòs-sa]
pl. -e
farfalla con apparato boccale fornito di una lunga proboscide per succhiare il nettare dei fiori (ord. Lepidotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. macroglossa, comp. di macro- e il gr. glôssa ‘lingua’.

Termini vicini

macrogenitosomìa macrogamète macroftalmo macroftalmìa macrofotografìa macròfago macroevoluzióne macroesteṡìa macroeconòmico macroeconomìa macrodistribuzióne macrodattilìa macrocòsmo macroclima macrocito macrochirìa macrocèfalo macrocefalìa macroblasto macrobïòtico macrobïòtica macroanàliṡi macro macramè maciullatura maciullare maciullaménto maciulla maciste màcis macroglossìa macroglòsso macrolinguìstica macromelìa macrometeorologìa macromolècola macromolecolare macronùcleo macropodìa macròpodo macroproṡopìa macropsìa macrorrinìa macrorrino macroscelìa macroscòpico macrosismo macrosociologìa macrosociològico macrosomìa macrosòmico macrospòra macrosporàngio macrostato macrostomìa macrostruttura macrotìa macròttero macruri macuba

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib