macrometeorologia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macrometeorologìa

Il lemma macrometeorologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

macrometeorologìa
s. f. [comp. di macro- e meteorologia]. – Parte della meteorologia che studia gli aspetti di massima scala dell’atmosfera (per es., la circolazione generale, i tipi di tempo, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macrometeorologia
[ma-cro-me-te-o-ro-lo-gì-a]

s.f.
meteor settore della meteorologia che si occupa dei fenomeni atmosferici del globo o dei continenti, o comunque di spazi di grande estensione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macrometeorologia
[ma-cro-me-te-o-ro-lo-gì-a]
pl. -gie
branca della meteorologia che studia i fenomeni atmosferici in relazione alla Terra nel suo complesso o a vaste regioni di essa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di macro- e meteorologia.

Termini vicini

macromelìa macrolinguìstica macroglòsso macroglossìa macroglòssa macrogenitosomìa macrogamète macroftalmo macroftalmìa macrofotografìa macròfago macroevoluzióne macroesteṡìa macroeconòmico macroeconomìa macrodistribuzióne macrodattilìa macrocòsmo macroclima macrocito macrochirìa macrocèfalo macrocefalìa macroblasto macrobïòtico macrobïòtica macroanàliṡi macro macramè maciullatura macromolècola macromolecolare macronùcleo macropodìa macròpodo macroproṡopìa macropsìa macrorrinìa macrorrino macroscelìa macroscòpico macrosismo macrosociologìa macrosociològico macrosomìa macrosòmico macrospòra macrosporàngio macrostato macrostomìa macrostruttura macrotìa macròttero macruri macuba màcula maculare maculato maculatura maculóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib