macrolinguistica
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macrolinguìstica

Il lemma macrolinguìstica

Definizioni

Definizione di Treccani

macrolinguìstica
s. f. [comp. di macro- e linguistica]. – termine con cui sono talora designati gli studî di linguistica quantitativa (nei quali si prendono in esame fenomeni linguistici di massa: per es., il rapporto tra tutte le parole d’ugual frequenza media e la loro struttura fonematica), in opposizione agli studî di microlinguistica, cioè di linguistica descrittiva e storica, in cui si considerano singole unità o piccoli gruppi di unità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macrolinguistica
[ma-cro-lin-guì-sti-ca]

s.f. (pl. -che)
ling studio dei fenomeni linguistici dal punto di vista quantitativo, attraverso l'analisi statistica di fenomeni di massa
SIN. linguistica quantitativa
CONT. microlinguistica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macrolinguistica
[ma-cro-lin-guì-sti-ca]
pl. -che
disciplina che studia i fatti linguistici dal punto di vista quantitativo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di macro- e linguistica.

Termini vicini

macroglòsso macroglossìa macroglòssa macrogenitosomìa macrogamète macroftalmo macroftalmìa macrofotografìa macròfago macroevoluzióne macroesteṡìa macroeconòmico macroeconomìa macrodistribuzióne macrodattilìa macrocòsmo macroclima macrocito macrochirìa macrocèfalo macrocefalìa macroblasto macrobïòtico macrobïòtica macroanàliṡi macro macramè maciullatura maciullare maciullaménto macromelìa macrometeorologìa macromolècola macromolecolare macronùcleo macropodìa macròpodo macroproṡopìa macropsìa macrorrinìa macrorrino macroscelìa macroscòpico macrosismo macrosociologìa macrosociològico macrosomìa macrosòmico macrospòra macrosporàngio macrostato macrostomìa macrostruttura macrotìa macròttero macruri macuba màcula maculare maculato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib