macropsia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macropsìa

Il lemma macropsìa

Definizioni

Definizione di Treccani

macropsìa
s. f. [comp. di macr(o)- e -opsia]. – in oculistica, disturbo della visione (detto anche megalopsia), nel quale gli oggetti vengono percepiti di dimensioni superiori a quelle reali; può manifestarsi in conseguenza di vizî di rifrazione, di difetti dell’accomodazione, di alterazioni retiniche e coroidee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macropsia
[ma-cro-psì-a]

s.f. (pl. -psìe)
med difetto della vista per cui gli oggetti vengono percepiti come molto più grandi del normale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macropsia
[ma-cro-psì-a]
pl. -e
disturbo della facoltà visiva per cui gli oggetti si percepiscono più grandi del reale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di macr(o)- e -opsia.

Termini vicini

macroproṡopìa macròpodo macropodìa macronùcleo macromolecolare macromolècola macrometeorologìa macromelìa macrolinguìstica macroglòsso macroglossìa macroglòssa macrogenitosomìa macrogamète macroftalmo macroftalmìa macrofotografìa macròfago macroevoluzióne macroesteṡìa macroeconòmico macroeconomìa macrodistribuzióne macrodattilìa macrocòsmo macroclima macrocito macrochirìa macrocèfalo macrocefalìa macrorrinìa macrorrino macroscelìa macroscòpico macrosismo macrosociologìa macrosociològico macrosomìa macrosòmico macrospòra macrosporàngio macrostato macrostomìa macrostruttura macrotìa macròttero macruri macuba màcula maculare maculato maculatura maculóso macumba madama madamato madamigèlla madapolàm madaròṡi maddaléna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib