macula
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màcula

Il lemma màcula

Definizioni

Definizione di Treccani

màcula
(raro màcola) s. f. [dal lat. macŭla: v. macchia1]. – forma ant. e letter. per macchia, spec. in senso morale: sono quasi come dei, sanza macula di vizio (dante); io non cercai ... d’imporre alcuna macula all’onestà e alla chiarezza del vostro sangue (boccaccio). in senso proprio, il termine è usato in alcune locuz. dell’anatomia e della zoologia: m. densa, nell’anatomia microscopica del rene, piccola area di cellule, alquanto stipate, presente nella parete dei tubuli contorti distali del rene, in prossimità dei glomeruli; m. germinativa (o germinale), corpuscolo che si trova nel nucleo dell’uovo (particolarm. in quello degli uccelli), e corrisponde al nucleolo; m. lutea (o semplicem. macula), zona centrale, di colorito giallastro, della retina dell’uomo e dei primati in genere, della quale rappresenta la parte più sensibile; nell’orecchio interno dei vertebrati, m. acustiche o otolitiche, le aree sensitive dell’epitelio del labirinto membranoso, di regola tre, comprese nell’utricolo, nel sacculo e nella lagena, innervate dai rami vestibolare e cocleare del nervo acustico; m. cribrose (v. cribroso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macula
[mà-cu-la] meno com. macola

s.f.
1. zona di colore diverso dalla superficie circostante
2. anat macchia cutanea di colore diverso dal tessuto che la circonda
|| macula lutea, area ellissoidale giallastra nel centro della retina, in cui si ha la massima sensibilità visiva
3. ant., lett. macchia
|| fig. vergogna, colpa
|| Offesa, onta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macula
[mà-cu-la]
pl. -e
1. (anat.) piccola zona circoscritta dell’epidermide, diversa per colore dal tessuto circostante
2. (ant., lett.) macchia | infamia, disonore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. macŭla(m).

Termini vicini

macuba macruri macròttero macrotìa macrostruttura macrostomìa macrostato macrosporàngio macrospòra macrosòmico macrosomìa macrosociològico macrosociologìa macrosismo macroscòpico macroscelìa macrorrino macrorrinìa macropsìa macroproṡopìa macròpodo macropodìa macronùcleo macromolecolare macromolècola macrometeorologìa macromelìa macrolinguìstica macroglòsso macroglossìa maculare maculato maculatura maculóso macumba madama madamato madamigèlla madapolàm madaròṡi maddaléna madèra màdia màdido madière madismo madison madònna madonnaro madonnina madóre madornale madornalità madòsca madràs madrasa madre madrecicala madrefórma madreggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib