macumba
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macumba

Il lemma macumba

Definizioni

Definizione di Treccani

macumba
s. f. [voce port.-brasil.]. – denominazione di particolari riti, proprî dei culti spiritistici del brasile, di natura sincretistica, derivati da tradizioni sia africane sia amerindie: sono volti a ottenere la liberazione dal male e consistono in danze accompagnate da musiche e canti spinti fino al parossismo, per giungere a stati di estasi o trance ritenuti prova della possessione da parte della divinità o degli antenati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macumba

s.f.
etnol rito propiziatorio di carattere spiritistico diffuso in brasile in cui, attraverso danza, canto e musica, si attiva il rapporto con la divinità e gli spiriti degli antenati
|| Danza, spesso scomposta e frenetica, che accompagna tale rito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macumba
[ma-cùm-ba]
pl. -e
rito propiziatorio diffuso particolarmente in Brasile e nelle Antille che unisce motivi religiosi pagani e cristiani; anche, la musica e la danza eseguite durante questo rito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce brasiliana.

Termini vicini

maculóso maculatura maculato maculare màcula macuba macruri macròttero macrotìa macrostruttura macrostomìa macrostato macrosporàngio macrospòra macrosòmico macrosomìa macrosociològico macrosociologìa macrosismo macroscòpico macroscelìa macrorrino macrorrinìa macropsìa macroproṡopìa macròpodo macropodìa macronùcleo macromolecolare macromolècola madama madamato madamigèlla madapolàm madaròṡi maddaléna madèra màdia màdido madière madismo madison madònna madonnaro madonnina madóre madornale madornalità madòsca madràs madrasa madre madrecicala madrefórma madreggiare madrelìngua madrepàtria madrepèrla madreperlàceo madreperlato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib