maculatura
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maculatura

Il lemma maculatura

Definizioni

Definizione di Treccani

maculatura
(o macolatura) s. f. [der. di maculare2]. –
1. l’atto, il fatto di macchiare, e più spesso il segno che ne rimane.
2. in patologia vegetale, tipico quadro sintomatologico dovuto a malattie causate da virus, batterî o funghi e caratterizzato da variazioni di colore o da necrosi in aree circoscritte, diverse per grandezza e forma, osservabili sulle foglie o su altri organi della pianta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maculatura
[ma-cu-la-tù-ra]

s.f.
bot malattia virale che colpisce numerose piante coltivate provocando la comparsa di macchie sulla superficie di foglie, frutti, tuberi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maculatura
[ma-cu-la-tù-ra]
pl. -e
(bot.) malattia che provoca la comparsa di macchie sulla superficie di foglie o frutti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di maculare 1.

Termini vicini

maculato maculare màcula macuba macruri macròttero macrotìa macrostruttura macrostomìa macrostato macrosporàngio macrospòra macrosòmico macrosomìa macrosociològico macrosociologìa macrosismo macroscòpico macroscelìa macrorrino macrorrinìa macropsìa macroproṡopìa macròpodo macropodìa macronùcleo macromolecolare macromolècola macrometeorologìa macromelìa maculóso macumba madama madamato madamigèlla madapolàm madaròṡi maddaléna madèra màdia màdido madière madismo madison madònna madonnaro madonnina madóre madornale madornalità madòsca madràs madrasa madre madrecicala madrefórma madreggiare madrelìngua madrepàtria madrepèrla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib