madapolam
  1. Home
  2. Lettera m
  3. madapolàm

Il lemma madapolàm

Definizioni

Definizione di Treccani

madapolàm
s. m. [da madapollam, cittadina dell’india sud-orientale (oggi chiamata narasapur, nello stato di andhra pradesh), in cui la compagnia delle indie Orientali aveva un’importante fabbrica]. – Tela leggera di cotone, prodotta con filati fini (circa 30 fili al centimetro, in ordito e in trama), usata per la confezione di biancheria. Talvolta, impropriam., il termine è usato per indicare la mussola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

madapolam
[ma-da-po-làm]

s.m. inv.
tess tela fine di cotone usata per biancheria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

madapolam
[ma-da-po-làm]
tela fine e leggera di cotone per biancheria; mussola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di un sobborgo della città indiana di narasapur, sede di un’importante fabbrica tessile.

Termini vicini

madamigèlla madamato madama macumba maculóso maculatura maculato maculare màcula macuba macruri macròttero macrotìa macrostruttura macrostomìa macrostato macrosporàngio macrospòra macrosòmico macrosomìa macrosociològico macrosociologìa macrosismo macroscòpico macroscelìa macrorrino macrorrinìa macropsìa macroproṡopìa macròpodo madaròṡi maddaléna madèra màdia màdido madière madismo madison madònna madonnaro madonnina madóre madornale madornalità madòsca madràs madrasa madre madrecicala madrefórma madreggiare madrelìngua madrepàtria madrepèrla madreperlàceo madreperlato madrèpora madrepòrico madresélva madrevite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib