madore
  1. Home
  2. Lettera m
  3. madóre

Il lemma madóre

Definizioni

Definizione di Treccani

madóre
s. m. [dal lat. mador -oris, der. di madere «essere bagnato»], letter. – leggera umidità di cui si copre il corpo prima di sudare, per cause naturali, o anche patologiche o psicologiche: il m. del sonno; sentiva nella schiena e nelle mani ... i m. della febbricola (bacchelli). raro con sign. più generico, umidità atmosferica o che copre una superficie; rugiada, e sim.: tra le foglie spiccava un grosso frutto ancora acerbo, coperto dal m. della rugiada (roberto calasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

madore
[ma-dó-re]

s.m. (pl. -ri)
non com. umidità di cui si copre l'epidermide di chi comincia a sudare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

madore
[ma-dó-re]
pl. -i
(non com.) leggera umidità che trasuda dal corpo e che per lo più precede il sudore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. madōre(m), deriv. di madēre ‘essere bagnato’.

Termini vicini

madonnina madonnaro madònna madison madismo madière màdido màdia madèra maddaléna madaròṡi madapolàm madamigèlla madamato madama macumba maculóso maculatura maculato maculare màcula macuba macruri macròttero macrotìa macrostruttura macrostomìa macrostato macrosporàngio macrospòra madornale madornalità madòsca madràs madrasa madre madrecicala madrefórma madreggiare madrelìngua madrepàtria madrepèrla madreperlàceo madreperlato madrèpora madrepòrico madresélva madrevite madrigale madrigaleggiare madrigalésco madrigalìstico madrilèno madrina madrinàggio madrinato maestà maestosità maestóso maèstra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib