madrelingua
  1. Home
  2. Lettera m
  3. madrelìngua

Il lemma madrelìngua

Definizioni

Definizione di Treccani

madrelìngua
(anche madre lìngua) s. f. (pl. madrilìngue, o madri lìngue). – La lingua materna, cioè la lingua appresa o comunque parlata dai genitori o antenati; in genere, per chi risiede all’estero, la lingua del Paese d’origine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

madrelingua
[ma-dre-lìn-gua] o madre lingua


a s.f. (pl. -gue)
Lingua del paese in cui si nasce e che si apprende per prima
b come agg.
Che è di madrelingua: insegnante m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

madrelingua
[ma-dre-lìn-gua]
pl. madrelingue o madri lingue
la lingua del paese d’origine, appresa nella prima infanzia
♦ agg. e n.m. e f. invar.
che, chi parla una lingua per apprendimento naturale dall’infanzia: traduttori madrelingua; un madrelingua tedesco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di madre e lingua, sul modello del ted. muttersprache.

Termini vicini

madreggiare madrefórma madrecicala madre madrasa madràs madòsca madornalità madornale madóre madonnina madonnaro madònna madison madismo madière màdido màdia madèra maddaléna madaròṡi madapolàm madamigèlla madamato madama macumba maculóso maculatura maculato maculare madrepàtria madrepèrla madreperlàceo madreperlato madrèpora madrepòrico madresélva madrevite madrigale madrigaleggiare madrigalésco madrigalìstico madrilèno madrina madrinàggio madrinato maestà maestosità maestóso maèstra maestrale maestranza maestrévole maestrìa maèstro màfia mafiosità mafióso màgadis magagna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib