melisma
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melisma

Il lemma melisma

Definizioni

Definizione di Treccani

melisma
(meno com. melismo) s. m. [dal gr. μέλισμα -ατος «canto, melodia», der. di μελίζω «cantare, modulare»] (pl. -i). – Nel canto liturgico monodico occidentale, e in partic. nel canto gregoriano, fioritura melodica che utilizza più note su un’unica vocale del testo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

melisma
[me-lì-ṣma] non com. melismo

s.m. (pl. -smi)
mus abbellimento della musica vocale costituito da un gruppo di note eseguite sopra una sola sillaba


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melisma
[me-lì-ʃma]
pl. -i
(mus.) nella musica vocale, ornamentazione melodica di carattere espressivo costituita dall’esecuzione di più note su una sillaba del testo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. mélisma ‘canto, melodia’, deriv. di melízein ‘modulare, cantare’, da mélos ‘canto’.

Termini vicini

melinite melina melilòto mèlico mèlica -melìa meléto melènso melensàggine meleagrina mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana melanùria melanòṡi melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite melanismo melanina melànico melàngolo melismàtico melissa melitènse mellìfero mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite mellìtico mellito mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde melodìa melòdica melòdico melodióso melodista melodramma melodrammàtico melograno melòlogo melolónta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib