mellifero
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mellìfero

Il lemma mellìfero

Definizioni

Definizione di Treccani

mellìfero
agg. [dal lat. mellĭfer -fĕri, comp. di mel mellis «miele» e fer «-fero»]. –
1. in zoologia (e nel linguaggio letter.), di insetto (in partic. di imenottero) che elabora miele dal nettare dei fiori: le m. api (sannazzaro).
2. in botanica, detto di pianta (per es., alberi da frutto, piselli, vite, molte leguminose, e altre) il cui nettare è utilizzato da insetti melliferi per elaborare il miele. organo m., quello che secerne nettare, sinon. di organo nettarifero o nettario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mellifero
[mel-lì-fe-ro]

agg.
1. bot di pianta, che fornisce nettare alle api
2. zool di insetto, che produce miele


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mellifero
[mel-lì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
portatore, produttore di miele: api mellifere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mellifĕru(m), comp. di mĕl mĕllis ‘miele’ e -fer ‘-fero’.

Termini vicini

melitènse melissa melismàtico melisma melinite melina melilòto mèlico mèlica -melìa meléto melènso melensàggine meleagrina mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana melanùria melanòṡi melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite mellìtico mellito mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde melodìa melòdica melòdico melodióso melodista melodramma melodrammàtico melograno melòlogo melolónta melòmane melomanìa melóne melopèa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib