mercantilismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mercantilismo

Il lemma mercantilismo

Definizioni

Definizione di Treccani

mercantilismo
s. m. [der. di mercantile]. –
1. spirito, modo d’agire da mercante.
2. sistema di politica economica (detto anche sistema mercantile o mercantilista) tipico delle grandi monarchie assolute del seicento e del settecento, le quali miravano ad accrescere la ricchezza e quindi la coesione e la potenza dello stato attraverso interventi nell’economia (politiche indirizzate ad aumentare la disponibilità di moneta entro lo stato, politiche di restrizioni alle importazioni e provvedimenti atti a stimolare le esportazioni, ecc.) basati sul principio che il commercio internazionale fosse da favorire soltanto fino a quando conduceva a un attivo della bilancia commerciale. il termine, introdotto dai fisiocrati, fu poi ripreso e largamente diffuso dalle critiche che a tale concezione furono mosse dall’economista e filosofo ingl. adam smith (1723-1790).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mercantilismo
[mer-can-ti-lì-ṣmo]

s.m.
1. st, econ complesso di dottrine e di politiche economiche sviluppatesi in europa tra la fine del sec. xvi e la prima metà del sec. xviii che, identificando la ricchezza di una nazione con la quantità di metallo prezioso posseduto, sostenevano la necessità di incrementare l'esportazione e il commercio proteggendo, con l'istituzione di dazi, i prodotti e le manifatture nazionali dalla concorrenza straniera
2. non com. mentalità, comportamento da mercante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mercantilismo
[mer-can-ti-lì-ʃmo]
pl. -i
1. dottrina e politica economica dei secoli XVII e XVIII che dava preminente importanza all’espansione del commercio con l’estero, mediante compagnie protette dallo stato, e all’aumento della disponibilità di metalli preziosi grazie al saldo attivo della bilancia commerciale | (non com.) protezionismo
2. (non com.) mentalità, comportamento da mercante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mercantile, sul modello dell’ingl. mercantilism.

Termini vicini

mercantile mercantéssa mercantésco mercanteggiare mercanteggiaménto mercante mercadante meraviglióso meravigliare meravìglia meprobamato meònio mèo menzognèro menzógna menzióne menzionare menù mentùccia méntre mentovare mèntore mentonièro mentonièra mentòlo -ménto mentitóre mentito mentita mentire mercantilista mercantilìstico mercanzìa mercaptano mercare mercatale mercatante mercatare mercatino mercatismo mercatìstica mercato mercatura mercé mercéde mercenàrio mercenarismo merceologìa merceològico merceòlogo mercerìa merceriżżare merceriżżato merchandising merciàio merciaiòlo mercificare mercificazióne mercimònio mercoledì

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib