migma
  1. Home
  2. Lettera m
  3. migma

Il lemma migma

Definizioni

Definizione di Treccani

migma
s. m. [dal gr. μῖγμα «mescolanza»] (pl. -i). – In geologia, massa naturale in parte allo stato solido e in parte allo stato fuso, che si origina nella zona sialica della Terra per parziale o totale trasformazione di rocce preesistenti in seguito a iniezioni di magma o per l’azione di sostanze volatili di varia natura provenienti da una zona magmatica più profonda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

migma
[mìg-ma]

s.m. (pl. -mi)
geol miscela di roccia solida e di magma o materiale fuso tipica del sial della crosta terrestre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

migma
[mìg-ma]
pl. -i
(geol.) miscela rocciosa, in parte allo stato solido e in parte allo stato fuso, che ha origine dalla parziale fusione di rocce preesistenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. mîgma ‘mescolanza’.

Termini vicini

migliorista migliorismo migliorìa miglióre migliorazióne miglioratóre migliorativo migliorare migliorando miglioraménto mìglio migliarino migliàio migliàccio mìgale mietitura mietitrice mietitrebbiatrice mietitrébbia mietitóre mietilegatrice mietiléga miètere mielotomìa mielóso mielòṡi mielopatìa mielòma mielografìa mielite migmatite mignano mignatta mignattàio mignattino mìgnola mìgnolo mignon mignóne mignonnette mignòtta migrante migrare migratóre migratòrio migrazióne mikado mila milanése milanista miler milèṡio mìlia miliardàrio miliardèṡimo miliardo miliare milieu mìlio milionàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib