miniaturizzazione
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miniaturiżżazióne

Il lemma miniaturiżżazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

miniaturiżżazióne
s. f. [der. di miniaturizzare]. – Nella tecnica, riduzione di organi, componenti, apparati a dimensioni minime senza che ne sia pregiudicata la funzionalità e l’efficienza, progressivamente praticata soprattutto nelle costruzioni elettriche ed elettroniche grazie all’adozione di transistori in luogo di tubi termoelettronici, e di circuiti stampati e di circuiti integrati in luogo dei circuiti tradizionali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miniaturizzazione
[mi-nia-tu-riẓ-ẓa-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Riduzione di un oggetto a dimensioni minime, senza che ciò ne comprometta la funzionalità
|| elettron riduzione al minimo delle dimensioni dei singoli componenti di un circuito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miniaturizzazione
[mi-nia-tu-riʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
riproduzione di oggetti in dimensioni piccolissime | (elettr.) tecnica costruttiva con la quale vengono ridotte al minimo le dimensioni dei circuiti elettronici e dei loro componenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di miniaturizzare.

Termini vicini

miniaturiżżare miniaturìstico miniaturista miniatura miniatóre miniare miniappartaménto minïàbito mini mingherlino mìngere minestróne minèstra minèrva minerogèneṡi mineràrio mineralogista mineralògico mineralogìa mineraliżżazióne mineraliżżatóre mineraliżżare mineralista minerale minchionerìa minchióne minchionatura minchionatòrio minchionare minchionàggine minibàr minibàsket mìnibus minicalcolatóre minicomputer minielaboratóre minièra minigòlf minigónna mìnima minimale minimalismo minimalista minimalìstico minimare mìnimax minìmetro minimézza minimiżżare mìnimo minimósca minimum mìnio minirifórma minisèrie ministeriale ministèro ministra ministrare ministro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib