minima
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mìnima

Il lemma mìnima

Definizioni

Definizione di Treccani

mìnima
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minima
[mì-ni-ma]

s.f.
1. mus figura di nota che ha durata pari a metà di una semibreve, ovvero 2/4
2. med, ell. pressione arteriosa minima
3. meteor, ell. grado minimo della temperatura registrata in un luogo in un dato periodo di tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minima
[mì-ni-ma]
pl. -e
1. (meteor.) temperatura minima: la minima registrata ieri a Milano è stata (di) 2 °C
2. (med.) valore minimo della pressione arteriosa
3. (mus.) valore di nota e di pausa che corrisponde a metà della semibreve

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di minimo.

Termini vicini

minigónna minigòlf minièra minielaboratóre minicomputer minicalcolatóre mìnibus minibàsket minibàr miniaturiżżazióne miniaturiżżare miniaturìstico miniaturista miniatura miniatóre miniare miniappartaménto minïàbito mini mingherlino mìngere minestróne minèstra minèrva minerogèneṡi mineràrio mineralogista mineralògico mineralogìa mineraliżżazióne minimale minimalismo minimalista minimalìstico minimare mìnimax minìmetro minimézza minimiżżare mìnimo minimósca minimum mìnio minirifórma minisèrie ministeriale ministèro ministra ministrare ministro minivàn minneṡìnghero minòico minoranza minorare minorasco minorativo minorato minorazióne minóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib