minibus
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mìnibus

Il lemma mìnibus

Definizioni

Definizione di Treccani

mìnibus
s. m. [comp. di mini- e -bus (v. bus1)]. – autoveicolo simile a un autobus, di dimensioni ridotte, destinato al trasporto di poche persone (da 10 a 17, compreso il conducente), e impiegato su tragitti piuttosto brevi: il m. che trasporta i bambini a scuola; c’è un m. a disposizione dei clienti per il tragitto dall’albergo al terminal.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minibus
[mi-ni-bùs] o [mì-ni-bus]

s.m. inv.
Autoveicolo adibito al trasporto di passeggeri, simile a un autobus, ma di dimensioni ridotte, con pochi posti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minibus
[mì-ni-bus]
piccolo autobus, con un numero ridotto di posti, per brevi trasporti, soprattutto di studenti, pendolari, turisti ecc.; pulmino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mini- e bus.

Termini vicini

minibàsket minibàr miniaturiżżazióne miniaturiżżare miniaturìstico miniaturista miniatura miniatóre miniare miniappartaménto minïàbito mini mingherlino mìngere minestróne minèstra minèrva minerogèneṡi mineràrio mineralogista mineralògico mineralogìa mineraliżżazióne mineraliżżatóre mineraliżżare mineralista minerale minchionerìa minchióne minchionatura minicalcolatóre minicomputer minielaboratóre minièra minigòlf minigónna mìnima minimale minimalismo minimalista minimalìstico minimare mìnimax minìmetro minimézza minimiżżare mìnimo minimósca minimum mìnio minirifórma minisèrie ministeriale ministèro ministra ministrare ministro minivàn minneṡìnghero minòico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib