minimum
  1. Home
  2. Lettera m
  3. minimum

Il lemma minimum

Definizioni

Definizione di Treccani

minimum
‹mìnimum› s. m., lat. [neutro sostantivato di minĭmus]. –
1. termine usato, soprattutto nel linguaggio scient. (in contrapp. a maxĭmum) o burocr., più raram. nel linguaggio com., con lo stesso sign. di minimo nel suo uso sostantivato: il m. dei voti per l’elezione a deputato; stabilire il m. dei salarî; ci vuole un m. di buonsenso, di dignità.
2. formato tipo delle carte fotografiche, con le dimensioni di cm 4,5 × 6.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minimum
[mì-ni-mum]

s.m. inv.
La minima parte, la minima misura consentita: questo è il m. che possiamo accettare; il m. dei salari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minimum
[mì-ni-mum]
minimo: stabilire il minimum retributivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. ‘minimo’.

Termini vicini

minimósca mìnimo minimiżżare minimézza minìmetro mìnimax minimare minimalìstico minimalista minimalismo minimale mìnima minigónna minigòlf minièra minielaboratóre minicomputer minicalcolatóre mìnibus minibàsket minibàr miniaturiżżazióne miniaturiżżare miniaturìstico miniaturista miniatura miniatóre miniare miniappartaménto minïàbito mìnio minirifórma minisèrie ministeriale ministèro ministra ministrare ministro minivàn minneṡìnghero minòico minoranza minorare minorasco minorativo minorato minorazióne minóre minorènne minorile minorita minoritàrio minorìtico Minòsse minüèndo minüétto minùscolo minusvalènza minuta minutàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib