minimale
  1. Home
  2. Lettera m
  3. minimale

Il lemma minimale

Definizioni

Definizione di Treccani

minimale
agg. e s. m. [dall’ingl. minimal (der. del lat. minĭmus «minimo»), per contrapp. a massimale]. –
1. agg. che stabilisce o costituisce il minimo o i minimi: tariffa m., la minore che possa essere praticata per un servizio, una prestazione, o per una serie di servizî e prestazioni (anche la m., sostantivato). analogam., nell’industria fotomeccanica, cliché m. (o, come sost., il minimale), quello stabilito come il più piccolo agli effetti del pagamento, cosicché anche per quelli di misura inferiore è corrisposto lo stesso compenso.
2. s. m. Punto minimo, limite minimo (di una tariffa, di una retribuzione, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minimale
[mi-ni-mà-le] (pl. -li)


a agg.
Che stabilisce, che rappresenta il minimo possibile di qualcosa: tariffa m. di una merce; prezzi minimali
CONT. massimale
b s.m.
Limite minimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minimale
[mi-ni-mà-le]
pl. -i
limite minimo, quota minima
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che determina o costituisce il limite minimo: tariffa minimale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. minimal, deriv. del lat. minĭmus ‘minimo’.

Termini vicini

mìnima minigónna minigòlf minièra minielaboratóre minicomputer minicalcolatóre mìnibus minibàsket minibàr miniaturiżżazióne miniaturiżżare miniaturìstico miniaturista miniatura miniatóre miniare miniappartaménto minïàbito mini mingherlino mìngere minestróne minèstra minèrva minerogèneṡi mineràrio mineralogista mineralògico mineralogìa minimalismo minimalista minimalìstico minimare mìnimax minìmetro minimézza minimiżżare mìnimo minimósca minimum mìnio minirifórma minisèrie ministeriale ministèro ministra ministrare ministro minivàn minneṡìnghero minòico minoranza minorare minorasco minorativo minorato minorazióne minóre minorènne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib