minuendo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. minüèndo

Il lemma minüèndo

Definizioni

Definizione di Treccani

minüèndo
s. m. [dal lat. minuendus, gerundivo di minuĕre «diminuire»; propr., «che è da diminuire»]. – il primo termine nell’operazione matematica di sottrazione, cioè quello dal quale va tolto il secondo termine (sottraendo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minuendo
[mi-nuèn-do]

s.m.
mat nella sottrazione, il numero maggiore, che deve essere diminuito del sottraendo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minuendo
[mi-nuèn-do]
pl. -i
(mat.) primo termine di una sottrazione a cui va tolto il sottraendo per ottenere la differenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. minuĕndu(m) ‘da diminuire’, gerund. di minuĕre ‘diminuire’.

Termini vicini

Minòsse minorìtico minoritàrio minorita minorile minorènne minóre minorazióne minorato minorativo minorasco minorare minoranza minòico minneṡìnghero minivàn ministro ministrare ministra ministèro ministeriale minisèrie minirifórma mìnio minimum minimósca mìnimo minimiżżare minimézza minìmetro minüétto minùscolo minusvalènza minuta minutàggio minutàglia minutame minutante minutare minutàrio minutènza minuterìa minutézza minutière minuto minùzia minuziosàggine minuziosità minuzióso minuzzàglia minùzzolo minzióne -mio mio- miocàrdico miocàrdio miocardiopatìa miocardite miocèle miocène

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib