minorasco
  1. Home
  2. Lettera m
  3. minorasco

Il lemma minorasco

Definizioni

Definizione di Treccani

minorasco
s. m. [der. di minore, sul modello di maggiorasco] (pl. -chi). – nel linguaggio giur., istituto (opposto al maggiorasco) raramente applicato in italia, per cui è chiamato alla successione dei beni di famiglia il figlio minore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minorasco
[mi-no-rà-sco]

s.m. (pl. -schi)
dir trasmissione di un'eredità al figlio minore anziché al maggiore
CONT. maggiorasco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minorasco
[mi-no-rà-sco]
pl. -schi
(dir.) istituto per cui i beni di famiglia passavano per successione al figlio minore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di minore, sul modello di maggiorasco.

Termini vicini

minorare minoranza minòico minneṡìnghero minivàn ministro ministrare ministra ministèro ministeriale minisèrie minirifórma mìnio minimum minimósca mìnimo minimiżżare minimézza minìmetro mìnimax minimare minimalìstico minimalista minimalismo minimale mìnima minigónna minigòlf minièra minielaboratóre minorativo minorato minorazióne minóre minorènne minorile minorita minoritàrio minorìtico Minòsse minüèndo minüétto minùscolo minusvalènza minuta minutàggio minutàglia minutame minutante minutare minutàrio minutènza minuterìa minutézza minutière minuto minùzia minuziosàggine minuziosità minuzióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib