misurino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miṡurino

Il lemma miṡurino

Definizioni

Definizione di Treccani

miṡurino
s. m. [dim. di misura]. – Piccolo recipiente usato come minima misura di capacità per liquidi o aridi (latte, olio, polvere da sparo, ecc.); anche, speciale piccolo recipiente (generalmente in forma di cucchiaio o di bicchierino) col quale si misurano le dosi di un medicamento o altro preparato farmaceutico, di un detersivo, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

misurino
[mi-ṣu-rì-no]

s.m.
Recipiente di piccole dimensioni e di varia forma per eseguire minime misurazioni di capacità per liquidi o aridi
|| estens. il contenuto di un misurino: sciogliere in acqua due misurini di latte in polvere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

misurino
[mi-ʃu-rì-no]
pl. -i
piccolo recipiente graduato o di cui si conosce esattamente la capacità, per il dosaggio di sostanze liquide, in polvere o in grani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di misura.

Termini vicini

miṡurazióne miṡuratóre miṡurato miṡuratézza miṡurare miṡurabilità miṡuràbile miṡura misturare mistura mistràl mistrà misto mistióne mistilinguismo mistilìngue mistilìneo mistificazióne mistificatòrio mistificatóre mistificare mìstico misticismo misticèti mìstica mistèro misteriosòfico misteriosofìa misterióso misteriosità mite mitèna mìtera mitézza miticiżżare mìtico mitigaménto mitigare mitigativo mitigatóre mitigazióne mitilicoltóre mitilicoltura mìtilo mitiżżare mito mitocondrïale mitocòndrio mitografìa mitogràfico mitògrafo mitologìa mitològico mitologista mitòlogo mitòmane mitomanìa mitopoièṡi mitopoiètico mitòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib