mitera
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mìtera

Il lemma mìtera

Definizioni

Definizione di Treccani

mìtera
s. f. – variante ant. di mitra1. Questa forma fu spec. usata per indicare un foglio accartocciato che un tempo veniva messo per vituperio in testa a quelli che erano stati condannati alla pena capitale oppure alla gogna o a passare attraverso la città sulla schiena di un asino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mitera
[mì-te-ra]

s.f.
st copricapo di carta che veniva posto, come segno di infamia, sulla testa dei condannati alla gogna o alla pena capitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mitera

mitera => mitra

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mitèna mite miṡurino miṡurazióne miṡuratóre miṡurato miṡuratézza miṡurare miṡurabilità miṡuràbile miṡura misturare mistura mistràl mistrà misto mistióne mistilinguismo mistilìngue mistilìneo mistificazióne mistificatòrio mistificatóre mistificare mìstico misticismo misticèti mìstica mistèro misteriosòfico mitézza miticiżżare mìtico mitigaménto mitigare mitigativo mitigatóre mitigazióne mitilicoltóre mitilicoltura mìtilo mitiżżare mito mitocondrïale mitocòndrio mitografìa mitogràfico mitògrafo mitologìa mitològico mitologista mitòlogo mitòmane mitomanìa mitopoièṡi mitopoiètico mitòṡi mitòtico mitra mitràglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib