mitezza
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mitézza

Il lemma mitézza

Definizioni

Definizione di Treccani

mitézza
s. f. [der. di mite]. – qualità di chi è mite per natura o si comporta in modo mite: m. d’animo; la m. dei giudici, dei vincitori; la m. dell’agnello. riferito a cose: la m. del suo sguardo; m. di una condanna, di una pena; la m. del clima, della stagione; la penisola istriana dava riposo all’occhio con la sua m. verde (Svevo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mitezza
[mi-téz-za]

s.f.
Carattere di chi, di ciò che è mite: la m. del carattere, dello sguardo; una stagione di eccezionale m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mitezza
[mi-téz-za]
pl. -e
l’essere mite: mitezza di cuore; la mitezza del clima.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mìtera mitèna mite miṡurino miṡurazióne miṡuratóre miṡurato miṡuratézza miṡurare miṡurabilità miṡuràbile miṡura misturare mistura mistràl mistrà misto mistióne mistilinguismo mistilìngue mistilìneo mistificazióne mistificatòrio mistificatóre mistificare mìstico misticismo misticèti mìstica mistèro miticiżżare mìtico mitigaménto mitigare mitigativo mitigatóre mitigazióne mitilicoltóre mitilicoltura mìtilo mitiżżare mito mitocondrïale mitocòndrio mitografìa mitogràfico mitògrafo mitologìa mitològico mitologista mitòlogo mitòmane mitomanìa mitopoièṡi mitopoiètico mitòṡi mitòtico mitra mitràglia mitragliaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib