moravo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mòravo

Il lemma mòravo

Definizioni

Definizione di Treccani

mòravo
(o moràvo) agg. e s. m. (f. -a) [cèco moravan, moravský]. – della moràvia, regione storica e geografica dell’europa centrale, attualmente appartenente alla repubblica ceca, e corrispondente all’alto e medio bacino del fiume mòrava, affluente di sinistra del danubio; abitante, originario, nativo della moravia. porta morava (cèco moravská brána), corridoio fra i sudeti e i beschidi attraversato dal fiume bečva, che segna lo spartiacque tra la morava e l’oder, percorso fin dalle epoche antiche da un’importante via commerciale. nella storia religiosa, fratelli m., altro nome dei fratelli boemi (v. boemo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

moravo
[mò-ra-vo] evit. [mo-rà-vo]


a agg.
Della Moravia
b s.m. (f. -va)
Abitante, nativo della Moravia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

moravo
[mo-rà-vo, o mòravo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Moravia, regione della repubblica ceca: costume moravo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante della Moravia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

moratòrio moratòria morato moraliżżare moralità moralìstico moralista moralismo moraleggiare morale moràcee mòra5 moquette moquettato Mops moog monuménto monumentalità monumentale monturato montura montüóso montuosità montóne montonato montonata montmorillonite monticare montiano montgòmery mòrbida morbidézza mòrbido morbidume morbìfero morbìgeno morbilità morbillo morbillóso morbino morbinóso mòrbo morbosità morbóso mòrchia morchióne mordàcchia mordace mordacità mordènte mordenzare mordenzatura mòrdere mordicchiare mordiglióne morditóre mordorè morèlla morèllo morèna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib