montmorillonite
  1. Home
  2. Lettera m
  3. montmorillonite

Il lemma montmorillonite

Definizioni

Definizione di Treccani

montmorillonite
‹mommorillonìte› s. f. [dal nome della località di montmorillon ‹mõmorii̯õ′›, nella francia centrale]. – Minerale monoclino, fillosilicato di alluminio, magnesio e sodio, capace di assorbire acqua rigonfiandosi fino a 14 volte il proprio volume, caratterizzato, inoltre, da grande plasticità, dalla possibilità di dare sospensioni molto stabili e dall’elevato potere di scambio cationico; è uno dei principali costituenti delle argille smettiche e da sbianca, che devono a questo minerale le proprietà su cui è basato il loro impiego.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

montmorillonite
[mont-mo-ril-lo-nì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner minerale costituito da silicato idrato di alluminio, magnesio, sodio, calcio e ferro, usato in numerosi settori industriali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

montmorillonite
[mont-mo-ril-lo-nì-te]
pl. -i
minerale tra i più importanti materiali argillosi, largamente usato in vari settori industriali; è costituito da un silico-alluminato idrato di alluminio, sodio, calcio, magnesio e ferro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della località fr. di montmorillon (nel poitou).

Termini vicini

monticare montiano montgòmery montessoriano montepulciano montenegrino montebianco mónte montavivande montatura montatóre montatóio montata montare montante montano montanìstico montanista montanismo montanaro montagnóso montagnòlo montagnardo montagna montàggio montacàrichi mónta monsù monsònico monsóne montonata montonato montóne montuosità montüóso montura monturato monumentale monumentalità monuménto moog Mops moquettato moquette mòra5 moràcee morale moraleggiare moralismo moralista moralìstico moralità moraliżżare morato moratòria moratòrio mòravo mòrbida morbidézza mòrbido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib