monticare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monticare

Il lemma monticare

Definizioni

Definizione di Treccani

monticare
v. intr. [der. di monte] (io móntico, tu móntichi, ecc.; aus. avere), region. – Detto di animali e di uomini (mandriani, pastori), stare all’alpeggio; salire, trasferirsi ai pascoli in quota.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monticare
[mon-ti-cà-re] (móntico, -chi, mónticano; monticànte; monticàto)

v.intr. (aus. avere)
region. di bestiame, stare all'alpeggio, salire ai pascoli montani
|| Tenere le mandrie all'alpeggio
SIN. alpeggiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monticare
[mon-ti-cà-re]
io móntico, tu móntichi ecc.
a aus. avere
(region. sett.) detto di bestiame, stare ai pascoli estivi; di persona, salire ai pascoli estivi col bestiame

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. monticare, deriv. di mōns mŏntis ‘monte’.

Termini vicini

montiano montgòmery montessoriano montepulciano montenegrino montebianco mónte montavivande montatura montatóre montatóio montata montare montante montano montanìstico montanista montanismo montanaro montagnóso montagnòlo montagnardo montagna montàggio montacàrichi mónta monsù monsònico monsóne monsignóre montmorillonite montonata montonato montóne montuosità montüóso montura monturato monumentale monumentalità monuménto moog Mops moquettato moquette mòra5 moràcee morale moraleggiare moralismo moralista moralìstico moralità moraliżżare morato moratòria moratòrio mòravo mòrbida morbidézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib