mora
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mòra5

Il lemma mora

Definizione

Definizione di Hoepli

mora1
[mò-ra]

s.f.
Frutto del gelso e del rovo
‖ pegg. moràccia
mora2
[mò-ra] s.f.
ant., lett. mucchio di pietre: su noi porranno una gran m. (pascoli)
mora3
[mò-ra] s.f.
1. dir indugio, ritardo nel soddisfare un'obbligazione
|| essere, cadere in mora, in ritardo nel soddisfacimento di un obbligo
|| interessi di mora, quelli maturati nel periodo di ritardato pagamento
|| mettere in mora qualcuno, intimargli un termine per l'adempimento dell'obbligazione
|| mora del creditore, rifiuto illegittimo da parte di un creditore di ricevere una somma dovutagli dal debitore offertagli secondo i modi legali
|| pagare la mora, pagare gli interessi maturati per il ritardato pagamento
2. metr nella metrica latina, unità minima di misura del ritmo, del valore di una sillaba breve
3. ant., lett. ritardo, indugio: farai tu m., o sotterfugio, o schermo? (caro)
mora4
⇨ morra


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. mōra; propr. pl. del n. neutro mōru(m) ‘frutto del gelso’.

Termini vicini

moquette moquettato Mops moog monuménto monumentalità monumentale monturato montura montüóso montuosità montóne montonato montonata montmorillonite monticare montiano montgòmery montessoriano montepulciano montenegrino montebianco mónte montavivande montatura montatóre montatóio montata montare montante moràcee morale moraleggiare moralismo moralista moralìstico moralità moraliżżare morato moratòria moratòrio mòravo mòrbida morbidézza mòrbido morbidume morbìfero morbìgeno morbilità morbillo morbillóso morbino morbinóso mòrbo morbosità morbóso mòrchia morchióne mordàcchia mordace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib