Il lemma morato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        morato
 agg. [der. di mora1]. – detto di un nero di tono caldo, tendente al bruno: tinta m.; spesso unito a nero: un gatto dal pelo nero m.; raram. unito a nome d’altro colore, per indicare una tonalità tendente al bruno: viola m.; rosso morato.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        morato
[mo-rà-to]
Di colore nero tendente al bruno: animale dal pelo m.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        morato
 [mo-rà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (non com.) si dice di colore bruno di tonalità molto intensa, tendente al nero, e di ciò che ha questo colore: colpiva in lei il contrasto tra il biondo dei suoi capelli e il colore morato della pelle (bilenchi)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di mora 1.
Termini vicini
moraliżżare moralità moralìstico moralista moralismo moraleggiare morale moràcee mòra5 moquette moquettato Mops moog monuménto monumentalità monumentale monturato montura montüóso montuosità montóne montonato montonata montmorillonite monticare montiano montgòmery montessoriano montepulciano montenegrino moratòria moratòrio mòravo mòrbida morbidézza mòrbido morbidume morbìfero morbìgeno morbilità morbillo morbillóso morbino morbinóso mòrbo morbosità morbóso mòrchia morchióne mordàcchia mordace mordacità mordènte mordenzare mordenzatura mòrdere mordicchiare mordiglióne morditóre mordorè
