nutrimento
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nutriménto

Il lemma nutriménto

Definizioni

Definizione di Treccani

nutriménto
(ant. nudriménto, nodriménto, notriménto) s. m. [dal lat. nutrimentum]. –
1. a. l’atto, il fatto di nutrire o di nutrirsi, di somministrare cioè ad altri o a sé gli alimenti necessarî: provvedere al proprio n., al n. dei figli, della famiglia, di una comunità. b. più spesso, in senso concr., ogni sostanza, di origine animale o vegetale, o anche minerale, che fornisce all’organismo umano e animale, e alle piante, i principî alimentari indispensabili alla vita, allo sviluppo e al mantenimento delle diverse funzioni (sinon. quindi generico di cibo, alimento, ma usato solo al sing.): somministrare, dare, ricevere, togliere, rifiutare il n.; le piante traggono il n. dal terreno. c. il fatto stesso di assorbire o di far assorbire, attraverso gli alimenti, tali principî, soprattutto con riferimento alla quantità e al potere nutritivo (con questa accezione, si usa di solito senza articolo): dare, ricevere nutrimento; n. sufficiente, insufficiente, scarso.
2. estens. e fig. a. il fatto di alimentare, di fornire materia allo svilupparsi sia di fenomeni fisici, sia di sentimenti, e il mezzo stesso, la materia che dà alimento: dare, fornire n. alla fiamma; a guisa d’un soave e chiaro lume cui nutrimento a poco a poco manca (petrarca); dare n. all’amicizia, all’amore, all’ira, al dolore, alla disperazione; da quelle adulazioni traeva n. la sua ambizione. b. quanto contribuisce ad arricchire le facoltà spirituali e intellettuali, e l’effetto che ne deriva: letture che danno n. (o che sono di n.) alla mente, allo spirito; chiunque desidera trovar nella poesia, oltre che il diletto degli orecchi, nutrimento per l’intelletto (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nutrimento
[nu-tri-mén-to] ant. nudrimento, nodrimento

s.m.
1. azione del nutrire o del nutrirsi
2. ciò che nutre: questo malato ha bisogno di uno speciale n.; questa pianta ha bisogno di molto n.
SIN. alimento, cibo
3. fig. ciò che alimenta lo spirito e la mente: lo studio è il n. dell'intelletto; il tuo amore è il mio n.!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nutrimento
[nu-tri-mén-to]
pl. -i
il nutrire, il modo in cui si nutre o ci si nutre; ciò che serve a nutrire, alimento (anche in senso figurato): dare, trarre nutrimento; le letture sono il nutrimento dell’anima

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nutrimĕntu(m), deriv. di nutrīre ‘nutrire’.

Termini vicini

nutrïènte nutrice nutricazióne nutricare nutribile nutria nutazióne nut nursery nurse nuro nuràgico nuraghe nuòvo nuovaiorchése nuòva nuòto nuotatóre nuotata nuotare nuorése nuòra nuòcere nùnzio nunziatura nùndine nundinale nuncupazióne nuncupativo nummulìtico nutrire nutritivo nutritìzio nutritore nutrizionale nutrizione nutrizionista nùvola nuvolàglia nuvolato nùvolo nuvoloso nuziale nuzialità nylon o3 oaks òaṡi obbediènza obbedire obbiètto obbligante obbligare obbligato obbligatorietà obbligatòrio obbligazionàrio obbligazióne obbligazionista òbbligo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib