obbligante
  1. Home
  2. Lettera o
  3. obbligante

Il lemma obbligante

Definizioni

Definizione di Treccani

obbligante
agg. [part. pres. di obbligare]. – che obbliga; con sign. ricalcato sul fr. obligeant, di persona che ha maniere cortesi e affabili, anche se non sempre tali da riuscire gradite, né sempre sincere: un signore proprio o.; siete così o., che io non posso ricusare le grazie vostre (goldoni); anche riferito alle maniere stesse: parole, modi, gentilezze obbliganti. ◆ avv. obbliganteménte, ant., in modo obbligante, cortesemente: mi scrive obbligantemente, al suo solito, e sono molto contento della sua ... amicizia (A. Verri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

obbligante
[ob-bli-gàn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di obbligàre)
1. che obbliga, che vincola: contratto o.
2. che, per la sua cortesia e le sue buone maniere, costringe a un comportamento altrettanto gentile: persona o.; maniere obbliganti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

obbligante
[ob-bli-gàn-te]
di obbligare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che obbliga, che crea un obbligo: clausole obbliganti
2. che è così gentile, cortese da sollecitare in risposta altrettanta gentilezza e cortesia: ha un fare obbligante; maniere obbliganti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← nel sign. di ‘gentile, cortese’, sul modello del fr. obligeant.

Termini vicini

obbiètto obbedire obbediènza òaṡi oaks o3 nylon nuzialità nuziale nuvoloso nùvolo nuvolato nuvolàglia nùvola nutrizionista nutrizione nutrizionale nutritore nutritìzio nutritivo nutrire nutriménto nutrïènte nutrice nutricazióne nutricare nutribile nutria nutazióne nut obbligare obbligato obbligatorietà obbligatòrio obbligazionàrio obbligazióne obbligazionista òbbligo obbròbrio obbrobrióso obelisco òbelo oberare oberato obeṡità obèṡo òbi òbice obiettare obiettivare obiettività obiettivo obiètto obiettóre obiezióne obitòrio obitüàrio obiurgare oblativo oblato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib