nutrizione
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nutrizione

Il lemma nutrizione

Definizioni

Definizione di Treccani

nutrizióne
s. f. [dal lat. tardo nutritio -onis, der. di nutrire «nutrire»]. – l’azione, il fatto, il modo di nutrire o di nutrirsi: la n. del lattante, dei bambini, degli adulti, degli anziani; i problemi della n. nel terzo mondo; prodotti destinati alla n. del bestiame; anche di parti del corpo: arterie che provvedono alla n. (cioè all’irrorazione sanguigna) dei polmoni, delle ossa. in senso concr., quanto serve a nutrire, cibo, alimento, con riguardo alla qualità o alla quantità: n. scarsa, abbondante; avere bisogno di una n. leggera. in quasi tutti questi usi, è meno com. di alimentazione. in senso più specifico, in biologia, il termine indica il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente (animale o vegetale) e la reintegrazione delle perdite materiali ed energetiche che accompagnano le diverse attività funzionali; si distingue una n. autotrofica, caratteristica degli organismi che, effettuando la fotosintesi e la chemiosintesi, sono in grado di trasformare le sostanze inorganiche assunte dall’ambiente nei composti organici necessarî alla loro esistenza, e una n. eterotrofica, caratteristica degli organismi animali, dei saprofiti e dei parassiti che si nutrono di materie organiche già elaborate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nutrizione
[nu-tri-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione del nutrire o del nutrirsi
2. nutrimento, alimento
|| Il modo in cui ci si nutre: una n. sana, nociva
3. biol complesso di funzioni per cui un organismo vivente assume dall'esterno, trasformandole, sostanze in grado di assicurarne l'accrescimento e la conservazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nutrizione
[nu-tri-zió-ne]
pl. -i
1. il nutrire, il nutrirsi, l’essere nutrito; il modo in cui si nutre o ci si nutre: una nutrizione sana, variata, insufficiente; nutrizione povera di grassi, ricca di proteine
2. (biol.) l’insieme dei processi biologici che consentono l’utilizzazione di sostanze alimentari per la sopravvivenza dell’organismo: scienza della nutrizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo nutritiōne(m), deriv. di nutrītus, part. pass. di nutrīre ‘nutrire’.

Termini vicini

nutrizionale nutritore nutritìzio nutritivo nutrire nutriménto nutrïènte nutrice nutricazióne nutricare nutribile nutria nutazióne nut nursery nurse nuro nuràgico nuraghe nuòvo nuovaiorchése nuòva nuòto nuotatóre nuotata nuotare nuorése nuòra nuòcere nùnzio nutrizionista nùvola nuvolàglia nuvolato nùvolo nuvoloso nuziale nuzialità nylon o3 oaks òaṡi obbediènza obbedire obbiètto obbligante obbligare obbligato obbligatorietà obbligatòrio obbligazionàrio obbligazióne obbligazionista òbbligo obbròbrio obbrobrióso obelisco òbelo oberare oberato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib