obbligatorieta
  1. Home
  2. Lettera o
  3. obbligatorietà

Il lemma obbligatorietà

Definizioni

Definizione di Treccani

obbligatorietà
s. f. [der. di obbligatorio]. – il fatto di essere obbligatorio: l’o. di un negozio giuridico; o. dell’istruzione elementare e media; o. della legge penale, principio (sancito dall’art. 3 del cod. pen.) per il quale la legge penale italiana ha forza obbligatoria per tutti coloro che, cittadini o stranieri, si trovano nel territorio dello stato (salve le eccezioni stabilite dal diritto pubblico interno o dal diritto internazionale: per es., le immunità dei membri del parlamento e degli appartenenti al corpo diplomatico) e per tutti coloro che, cittadini o stranieri, si trovino all’estero, limitatamente però ai casi espressamente stabiliti dalla legge stessa o dal diritto internazionale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

obbligatorietà
[ob-bli-ga-to-rie-tà]

s.f. inv.
dir l'essere obbligatorio: l'o. della denuncia, della firma


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

obbligato obbligare obbligante obbiètto obbedire obbediènza òaṡi oaks o3 nylon nuzialità nuziale nuvoloso nùvolo nuvolato nuvolàglia nùvola nutrizionista nutrizione nutrizionale nutritore nutritìzio nutritivo nutrire nutriménto nutrïènte nutrice nutricazióne nutricare nutribile obbligatòrio obbligazionàrio obbligazióne obbligazionista òbbligo obbròbrio obbrobrióso obelisco òbelo oberare oberato obeṡità obèṡo òbi òbice obiettare obiettivare obiettività obiettivo obiètto obiettóre obiezióne obitòrio obitüàrio obiurgare oblativo oblato oblatóre oblazióne oblïanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib