occhialino
  1. Home
  2. Lettera o
  3. occhialino

Il lemma occhialino

Definizioni

Definizione di Treccani

occhialino
s. m. [dim. di occhiale]. –
1. lo stesso che occhialetto. anche, più genericam., piccolo o grazioso occhiale.
2. termine con cui galilei chiamò lo strumento da lui inventato, in seguito denominato microscopio composto (v. microscopio).
3. in zoologia, nome dato a tutte le specie di uccelli della famiglia zosteropidi (detti anche uccelli dagli occhiali): sono piccoli passeriformi dal piumaggio mimetico di colore verdastro, così chiamati per il caratteristico anello di piume bianche intorno agli occhi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

occhialino
[oc-chia-lì-no]

s.m.
1. dim. di “occhiàle”
2. occhialetto
3. st termine con cui galilei chiamò il suo microscopio composto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

occhialino
[oc-chia-lì-no]
pl. -i
1. occhialetto
2. (pl.) piccoli occhiali di plastica, gomma o altro materiale simile, muniti di un elastico che passa dietro alla testa e li tiene fissati agli occhi, usati per nuotare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di occhiale.

Termini vicini

occhialétto occhialerìa occhiale occhialàio occhiàia occaso occaṡióne occaṡionare occaṡionalismo occaṡionale occamìstico occamista occamismo ocarinista ocarina ocàggine òca oc obsolèto obsolescènza obsolescènte òbolo òboe obnuziale obnubilazióne obnubilare obnubilaménto oblungo oblomovismo oblò occhialóne occhialuto occhiare occhiata occhiato occhiatura occhiażżurro occhicerùleo occhieggiare occhiellàio occhiellatrice occhiellatura occhièllo occhièra occhiétto -òcchio occhiolino occhióne occhiuto occidentale occidentalismo occidentalista occidentalìstico occidentaliżżare occidentaliżżazióne occidènte occìdere occìduo occipitale occìpite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib