ognora
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ognóra

Il lemma ognóra

Definizioni

Definizione di Treccani

ognóra
(ant. ognióra, ógni óra, ogn’óra) avv., letter. – sempre: il poeta non possiede che le sue ali ognora crescenti (deledda). È frequente, soprattutto in poesia, la forma tronca ognór (ant. ognior, ogni or): i0 povero medor ricompensarvi d’altro non posso, che d’ognior lodarvi (ariosto); anche preceduto dalla prep. a: un bel rio ch’ad ognor meco piange (petrarca). seguito da più (anche, raram., in grafia unita, ognorpiù), per indicare aumento continuo, movimento crescente: dico, ridico, e ognor più torno a dire (alfieri). come cong. temporale, ognora che, ognor che, ogni volta che: ognora ch’io mi specchio (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ognora
[o-gnó-ra] ant. ogniora, ogni ora

avv. poet. (troncato in ognor)
lett. sempre: tu o. ci spaventi con mille nuove (bembo)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ognora
[o-gnó-ra]
(lett.) sempre: Nicostrato più ogn’ora si maravigliava (BOCCACCIO Dec. VII, 9).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

Ognissanti ogniqualvòlta ógni OGM ogivale ogiva oggimài oggigiórno oggidì òggi oggettualiżżare oggettüale oggètto oggettivo oggettività oggettivìstico oggettivista oggettivismo oggettivazióne oggettivare oggettìstica oftalmòstato oftalmoscòpio oftalmoscopìa oftalmoplegìa oftalmòmetro oftalmòlogo oftalmologìa oftalmoiatra oftalmite ognuno òh óhe òhi ohimè ohm òhmico òhmmetro oibò oìdio oil oinochoe oitànico okapi okay olà olanda olandése olé oleàcee oleàceo oleaginóso oleandro oleàrio oleastro oleato olecrànico olecrano olefina olèico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib