oleacee
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oleàcee

Il lemma oleàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

oleàcee
s. f. pl. [lat. scient. oleaceae, dal nome del genere olea: v. olea]. – Famiglia di piante dicotiledoni rappresentata da una trentina di generi (tra i quali l’olivo, il frassino, il gelsomino, il ligustro e il lillà) con oltre 500 specie arboree, alte anche 40 m, o arbustive; i fiori bianchi, lilla, rossastri o gialli sono spesso intensamente profumati; hanno perianzio tipicamente tetramero, portano in genere due stami e un ovario bicarpellare supero e sono riuniti in infiorescenze cimose o racemiformi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oleacee
[o-le-à-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni (oleaceae) diffuse nelle regioni temperate calde, arboree o arbustive, con foglie intere, frutti ermafroditi, a bacca o a drupa
|| al sing. oleàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oleacee
[o-le-à-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni, arboree o arbustive, che comprende l’olivo e il frassino
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. oleaceae, dal nome di genere olea, a sua volta dal lat. class. olĕa ‘olivo’.

Termini vicini

olé olandése olanda olà okay okapi oitànico oinochoe oil oìdio oibò òhmmetro òhmico ohm ohimè òhi óhe òh ognuno ognóra Ognissanti ogniqualvòlta ógni OGM ogivale ogiva oggimài oggigiórno oggidì òggi oleàceo oleaginóso oleandro oleàrio oleastro oleato olecrànico olecrano olefina olèico oleìcolo oleicoltóre oleicoltura oleìfero oleifìcio oleina olènte oleoacidìmetro oleochìmica oleodinàmico oleodótto oleografìa oleogràfico oleografismo oleòmetro oleopneumàtico oleorèṡina oleóso òleum oleżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib