ole
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olé

Il lemma olé

Definizioni

Definizione di Treccani

olé
interiez. e s. m., spagn. –
1. interiez. propriam., orsù, avanti, come grido di esortazione, di incoraggiamento; è, in partic., il grido festoso che accompagna il ritmo di alcuni balli andalusi.
2. s. m. per estens., danza e canto popolari andalusi in 3/8 di andamento moderato. Il canto è caratterizzato da sincopi ripetute e colorature melodiche sulle sillabe «o-le», da cui il nome: la danza, eseguita per lo più da gitani spagnoli, ricorda le danze orientali per le contorsioni con cui si piega il corpo mentre i piedi strisciano appena sul terreno: è inoltre caratterizzata dal canto all’unisono del coro, che marca il tempo con il battere delle mani, mentre il solista danza sul ritmo scandito dalle nacchere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olé
[o-lé]


a inter.
Esprime esortazione, incoraggiamento
|| Grido che accompagna il ritmo di alcuni balli andalusi e le evoluzioni del torero nell'arena
b s.m.
Danza popolare spagnola in tre ottavi, accompagnata con le nacchere e scandita da tale grido


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce espressiva.

Termini vicini

olandése olanda olà okay okapi oitànico oinochoe oil oìdio oibò òhmmetro òhmico ohm ohimè òhi óhe òh ognuno ognóra Ognissanti ogniqualvòlta ógni OGM ogivale ogiva oggimài oggigiórno oggidì òggi oggettualiżżare oleàcee oleàceo oleaginóso oleandro oleàrio oleastro oleato olecrànico olecrano olefina olèico oleìcolo oleicoltóre oleicoltura oleìfero oleifìcio oleina olènte oleoacidìmetro oleochìmica oleodinàmico oleodótto oleografìa oleogràfico oleografismo oleòmetro oleopneumàtico oleorèṡina oleóso òleum

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib