ohe
  1. Home
  2. Lettera o
  3. óhe

Il lemma óhe

Definizioni

Definizione di Treccani

óhe
‹óe› (o ohé ‹oé›) interiez. – voce di richiamo: ohe! chi va là?; ohe, c’è nessuno?; ma anche di avvertimento, spesso minaccioso: ohe! bada come parli!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ohe
o ohé


a inter.
Si usa come richiamo, avvertimento o minaccia: o., c'è nessuno di là?; o., mi sentite?; non lo dico, o., per ridere, faccio sul serio!; o., ma scherziamo?; bada, o., come parli!
b come s.m. inv.
i vostri o. non mi spaventano!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ohe
[óhe]
si usa per richiamare l’attenzione altrui

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. ōhe.

Termini vicini

òh ognuno ognóra Ognissanti ogniqualvòlta ógni OGM ogivale ogiva oggimài oggigiórno oggidì òggi oggettualiżżare oggettüale oggètto oggettivo oggettività oggettivìstico oggettivista oggettivismo oggettivazióne oggettivare oggettìstica oftalmòstato oftalmoscòpio oftalmoscopìa oftalmoplegìa oftalmòmetro oftalmòlogo òhi ohimè ohm òhmico òhmmetro oibò oìdio oil oinochoe oitànico okapi okay olà olanda olandése olé oleàcee oleàceo oleaginóso oleandro oleàrio oleastro oleato olecrànico olecrano olefina olèico oleìcolo oleicoltóre oleicoltura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib