ola
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olà

Il lemma òla

Definizioni

Definizione di Treccani

òla s. f. [dallo spagn. ola che ha, come sign. principale, quello di «onda»]. – negli stadî, manifestazione collettiva di entusiasmo degli spettatori, che si alzano e si siedono progressivamente, seguendo l’ordine delle file delle gradinate, e creano così l’effetto visivo di un’onda: fare la ola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ola

s.f.
sport azione coreografica consistente nel movimento collettivo del pubblico di uno stadio per cui gli spettatori, da seduti, si alzano in piedi con le braccia alzate e poi si risiedono, ciascuno iniziando il movimento solo un istante dopo il suo vicino di destra o di sinistra, dando così origine a una sorta di moto ondoso di grande effetto, che si propaga lungo l'ovale delle gradinate in senso orario o antiorario
olà
[o-là] inter.
Si usa come richiamo energico, imperioso o minaccioso: nessuno, o., qui d'inoltrarsi ardisca (alfieri)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ola
[ò-la]
pl. -e
movimento coreografico degli spettatori, specialmente in uno stadio, che si alzano e si risiedono in successione, dando l’impressione visiva di un’onda che si sposta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di oh e là.

Termini vicini

okay okapi oitànico oinochoe oil oìdio oibò òhmmetro òhmico ohm ohimè òhi óhe òh ognuno ognóra Ognissanti ogniqualvòlta ógni OGM ogivale ogiva oggimài oggigiórno oggidì òggi oggettualiżżare oggettüale oggètto oggettivo olanda olandése olé oleàcee oleàceo oleaginóso oleandro oleàrio oleastro oleato olecrànico olecrano olefina olèico oleìcolo oleicoltóre oleicoltura oleìfero oleifìcio oleina olènte oleoacidìmetro oleochìmica oleodinàmico oleodótto oleografìa oleogràfico oleografismo oleòmetro oleopneumàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib