olivetano
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olivetano

Il lemma olivetano

Definizioni

Definizione di Treccani

olivetano
agg. e s. m. (f. -a). – relativo o appartenente alla congregazione benedettina fondata dal beato bernardo tolomei nel 1313 a monte oliveto maggiore, in prov. di siena (donde il nome), i cui membri si dedicavano, nel passato, alle arti (soprattutto in servizio della liturgia) e alle lettere: monastero o.; la congregazione degli o.; monache, oblate olivetane.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olivetano
[o-li-ve-tà-no]


a agg.
eccl della, relativo alla congregazione benedettina del monte oliveto fondata nel xiv sec.: monaco o.; regola olivetana
b s.m.
Monaco olivetano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

olivetano
[o-li-ve-tà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di monaco benedettino che appartiene alla congregazione fondata dal beato Bernardo Tolomei (1272-1348) nel 1313 sul monte Oliveto, in provincia di Siena: monaco olivetano
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che riguarda i monaci olivetani: monastero olivetano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

olivéta olivèlla olivato olivastro olivàio olivàceo oliva olìstico olismo olire òlio olimpo olimpiònico olìmpio olìmpico olimpicità olimpìade olimpìaco oligùria oligospermìa oligopolìstico oligopolista oligopòlio oligominerale oligòmero oligofrènico oligofrenìa oligoèmico oligoemìa oligoeleménto olivéto olivétta olivìcolo olivicoltóre olivicoltura olivigno olivina olivo òlla ollare olmària olméto òlmio ólmo -òlo olocàusto Olocène olocènico olofràstico ologèneṡi ologenètico olografare olografìa ologràfico ològrafo ologramma olometàbolo olóna olóre olostèrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib