olivella
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olivèlla

Il lemma olivèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

olivèlla
(o ulivèlla) s. f. [der. di olivo (o ulivo) nel sign. 1, di oliva (o uliva) nel sign. 2]. –
1. nome usato in qualche regione d’italia per il ligustro e per varie specie di dafne: erano in fiore i lilla e l’ulivelle (pascoli).
2. o. vibonese: vitigno coltivato in calabria, che dà uva nera tardiva, da tavola, molto pregiata: ha grappolo spargolo con acini oliviformi (di qui il nome), pruinosi, molto dolci, resistenti ai trasporti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olivella
[o-li-vèl-la] o ulivella

s.f.
bot, region. ligustro: erano in fiore i lilla e l'ulivelle (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

olivella
[o-li-vèl-la]
pl. -e
1. diminutivo di oliva
2. (region. sett., centr.) dafne

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di olivo.

Termini vicini

olivato olivastro olivàio olivàceo oliva olìstico olismo olire òlio olimpo olimpiònico olìmpio olìmpico olimpicità olimpìade olimpìaco oligùria oligospermìa oligopolìstico oligopolista oligopòlio oligominerale oligòmero oligofrènico oligofrenìa oligoèmico oligoemìa oligoeleménto oligodinàmico oligocrazìa olivéta olivetano olivéto olivétta olivìcolo olivicoltóre olivicoltura olivigno olivina olivo òlla ollare olmària olméto òlmio ólmo -òlo olocàusto Olocène olocènico olofràstico ologèneṡi ologenètico olografare olografìa ologràfico ològrafo ologramma olometàbolo olóna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib