olivina
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olivina

Il lemma olivina

Definizioni

Definizione di Treccani

olivina
s. f. [der. di oliva, per il colore]. – nome generico di minerali rombici formati da miscele isomorfe di forsterite (nesosilicato di magnesio) e fayalite (nesosilicato di ferro ferroso), caratterizzati da lucentezza vitrea e colore verde con tonalità diverse a seconda del contenuto in ferro; sono costituenti essenziali di rocce iposiliciche (peridotiti, gabbri, basalti), e si rinvengono anche in rocce metamorfiche. la varietà giallo-verde trasparente, denominata o. nobile o crisolito nobile, è usata come gemma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olivina
[o-li-vì-na]

s.f.
miner silicato di ferro e magnesio, di colore verde oliva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

olivina
[o-li-vì-na]
pl. -e
minerale del gruppo dei silicati ricco di ferro e magnesio, componente di molte rocce eruttive; di color verde oliva, nella varietà trasparente (crisolito) si usa come gemma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di oliva, per il colore.

Termini vicini

olivigno olivicoltura olivicoltóre olivìcolo olivétta olivéto olivetano olivéta olivèlla olivato olivastro olivàio olivàceo oliva olìstico olismo olire òlio olimpo olimpiònico olìmpio olìmpico olimpicità olimpìade olimpìaco oligùria oligospermìa oligopolìstico oligopolista oligopòlio olivo òlla ollare olmària olméto òlmio ólmo -òlo olocàusto Olocène olocènico olofràstico ologèneṡi ologenètico olografare olografìa ologràfico ològrafo ologramma olometàbolo olóna olóre olostèrico olotùria òlpe óltra oltracciò oltracotante oltracotanza oltracotato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib