olmaria
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olmària

Il lemma olmària

Definizioni

Definizione di Treccani

olmària
(o ulmària) s. f. [dal lat. scient. ulmaria, nome specifico, der. del lat. class. ulmus «olmo»]. – erba perenne della famiglia rosacee (filipendula ulmaria o spiraea ulmaria), con fusto eretto di 50-100 cm, foglie imparipennate a segmenti lanceolati e dentati, fiori piccoli e bianchi portati da cime corimbose; vive nei prati umidi e nei boschi ripariali, in italia è comune nelle regioni settentrionali e assente nelle isole; viene considerata il «salicilato vegetale» per le sue proprietà tipicamente antireumatiche dovute alla presenza di due principî attivi, la spireina, che è un’aldeide salicilica, e la gaulterina, che è un salicilato di metile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olmaria

⇨ ulmaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

olmaria
[ol-mà-ria]
pl. -e
pianta erbacea con fiori biancastri raccolti in dense pannocchie (fam. Rosacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di olmo.

Termini vicini

ollare òlla olivo olivina olivigno olivicoltura olivicoltóre olivìcolo olivétta olivéto olivetano olivéta olivèlla olivato olivastro olivàio olivàceo oliva olìstico olismo olire òlio olimpo olimpiònico olìmpio olìmpico olimpicità olimpìade olimpìaco oligùria olméto òlmio ólmo -òlo olocàusto Olocène olocènico olofràstico ologèneṡi ologenètico olografare olografìa ologràfico ològrafo ologramma olometàbolo olóna olóre olostèrico olotùria òlpe óltra oltracciò oltracotante oltracotanza oltracotato oltraggiare oltràggio oltraggióso oltralpe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib